
Scanner Intraorale: Un’Innovazione Tecnologica per la Cura dei Denti
Introduzione

Nel mondo dell’odontoiatria, l’innovazione tecnologica sta migliorando in modo significativo la qualità delle cure, l’efficienza del trattamento e, soprattutto, il comfort dei pazienti. Lo scanner intraorale è una di queste tecnologie, che sta rivoluzionando il modo in cui i dentisti acquisiscono le impronte dentali. Se fino a pochi anni fa l’impronta dentale tradizionale era una parte inevitabile delle visite odontoiatriche, oggi lo scanner intraorale sta cambiando le regole del gioco, offrendo un’alternativa digitale, veloce e confortevole.
Cos’è lo Scanner Intraorale?
Lo scanner intraorale è un dispositivo innovativo che consente ai dentisti di prendere impronte digitali altamente precise della bocca del paziente. A differenza dei tradizionali materiali per impronte, che spesso causano disagio o fastidi (come la sensazione di soffocamento o il tempo necessario per l’indurimento del materiale), lo scanner utilizza una piccola telecamera 3D per catturare immagini della bocca in tempo reale.
Queste immagini vengono poi combinate e trasformate in un modello digitale tridimensionale, che viene visualizzato e manipolato su un computer. Il modello digitale può essere usato per progettare corone, ponti, protesi, allineatori trasparenti e impianti dentali con una precisione millimetrica.
Come Funziona lo Scanner Intraorale?
Il processo di scansione è semplice e non invasivo. Il dentista muove delicatamente lo scanner all’interno della bocca, ottenendo delle immagini ad alta risoluzione dei denti e delle gengive. A differenza delle impronte tradizionali, il paziente non deve più mordere o tenere in bocca materiale gelatinoso o duro, riducendo al minimo il disagio.
Lo scanner cattura rapidamente le immagini da più angolazioni, che vengono unite in un modello 3D completo. Questo modello digitale può essere utilizzato immediatamente per la pianificazione di trattamenti come la realizzazione di corone personalizzate o dispositivi ortodontici.
Vantaggi per il Paziente:
- Maggiore Comfort: Uno dei principali vantaggi per i pazienti è il comfort. La scansione è un processo rapido e non invasivo. Non c’è più la necessità di sopportare il fastidio del materiale per impronte, che può essere scomodo e difficile da rimuovere.
- Velocità ed Efficacia: La scansione è molto più rapida rispetto alla tradizionale tecnica di impronta, che può richiedere diversi minuti di attesa mentre il materiale indurisce. In pochi minuti, il modello digitale è pronto, riducendo i tempi di attesa complessivi per il paziente.
- Riduzione della Sensazione di Soffocamento: Il materiale per impronte può provocare una sensazione di soffocamento in molti pazienti, soprattutto in quelli con un riflesso del vomito accentuato. Con lo scanner intraorale, questo problema viene praticamente eliminato, poiché non è necessario inserire nulla in profondità nella bocca.
- Personalizzazione del Trattamento: Poiché il modello digitale è altamente preciso, il dentista può progettare trattamenti personalizzati con maggiore accuratezza, come corone, ponti e protesi, perfettamente adatti alla bocca del paziente.
- Migliore Comunicazione: I modelli digitali possono essere facilmente mostrati al paziente in tempo reale, migliorando la comunicazione e permettendo al paziente di comprendere meglio la situazione e le opzioni di trattamento.
Vantaggi per il Dentista:
- Precisione: La scansione intraorale permette di ottenere modelli estremamente precisi.
- Efficienza e Tempi Ridotti: Poiché i dati vengono acquisiti immediatamente e digitalmente, il dentista può procedere con il trattamento in modo più rapido, senza dover aspettare che le impronte vengano spedite a un laboratorio. Inoltre, la possibilità di modificare il modello digitale permette di correggere rapidamente eventuali errori.
- Archiviazione e Condivisione Digitale: I modelli digitali sono facili da archiviare e possono essere condivisi istantaneamente con altri professionisti, consentendo collaborazioni più rapide e accurate. Inoltre, non c’è più bisogno di conservare i modelli fisici, il che riduce lo spazio necessario per archiviare i materiali.
- Migliore Pianificazione dei Trattamenti: L’utilizzo di modelli digitali consente una pianificazione più precisa, soprattutto quando si tratta di impianti dentali o ortodonzia. Il dentista può simulare e testare virtualmente diversi approcci prima di intraprendere un trattamento.
Applicazioni Specifiche dello Scanner Intraorale:
- Protesi e Corone: Lo scanner intraorale è spesso utilizzato per creare modelli altamente dettagliati di denti danneggiati, che vengono poi utilizzati per progettare corone, ponti o protesi personalizzate con una precisione mai raggiunta prima.
- Ortodonzia: Gli ortodontisti possono utilizzare gli scanner per progettare dispositivi ortodontici come allineatori trasparenti, migliorando la precisione e la velocità del trattamento ortodontico.
- Implantologia: Nella chirurgia implantare, la scansione digitale è utilizzata per pianificare con precisione l’inserimento degli impianti dentali, riducendo al minimo gli errori e migliorando i risultati a lungo termine.
- Monitoraggio e Follow-up: Lo scanner intraorale è anche utile nel monitoraggio dei progressi nel tempo, permettendo ai dentisti di confrontare scansioni successive per verificare cambiamenti nella struttura dentale e gengivale.
Conclusione
Lo scanner intraorale è una tecnologia che sta rapidamente guadagnando popolarità negli studi odontoiatrici di tutto il mondo, grazie ai suoi numerosi vantaggi per pazienti e dentisti. Con la sua capacità di offrire una diagnosi e un trattamento più veloci, più precisi e più confortevoli, rappresenta il futuro della cura dentale.